Progettazione Foldera tre ante e relativi logotipi – Serris Italia Per Serris Italia che produce basi pizza Raptus ha…
Angoletta è un font il cui disegno ha tratto ispirazione dalla scrittura del celebre illustratore e fumettista italiano Bruno Angoletta…
Selfie è una font ibrida ovvero contiene dei glifi, quelli appunto che si fanno il selfie, da inserire quando si…
Normograph è un carattere di discreto successo (vedi numero di download su dafont.com). Ci siamo ispirati al normografo, accessorio che…
Chirone è un font molto semplice, ispirato alle stelle. E’ infatti il nome di una cometa-asteroide (oltre che a essere…
Font Anoressic apprezzato dalla type designer americana Jane Patterson (Font Bureau, Design Lab). Possiamo definirlo un “condensed handwriting”.
Font Asilum – Ispirato alla scrittura dei bambini. E’ presente nella collezione “school” di dafont.com.
Caciocavallo è una clip/picture font in vendita nella libreria Linotype. Disegnata da barbara Fragogna, artista e illustratrice veneziana che risiede…
Cancello è una font disegnata da Rinaldo Muneghina avvalendosi del software FontLab. Ispirata al disegno dei cancelli in ferro battuto….
Font Catena – In origine la font era stata disegnata facendo gocciolare la colla vinavil colorata di nero sulla carta….
Font Cubi – Il disegno della font è ispirato al costruttivismo russo (Tatlin, Malevic, El Lissitzky, Rodchenko). Vedi blog “russianconstructivists”.
Fibra è una font disegnata da Walter Paggioro utilizzando aerografo e normografo, spruzzando il colore acrilico nero sopra la juta-sacco…
Graphema è stata disegnata da Katia Lorenzon, illustratrice e grafica di Bassano del Grappa. E’ da tempo nella collezione Linotype,…
Font Ludico – Handfont disegnata da Barbara Fragogna e digitalizzata da Rinaldo Muneghina. Presente e scaricabile come quasi tutte le…
Mause è una font il cui utilizzo più indicato è quello di capolettera. O come font per un logotipo.
Font Mussati – E’ la font di maggiore successo di Fontina/Raptus. Mussati è il nome veneziano dei moscerini. Fun!
Anche Orale è una clipfont il cui utilizzo principale è quello di capoverso-capolettera.